Materasso sealy hybrid in prova nei negozi di ruega materassi roma via appia nuova e viale somalia

E’ il raro esempio di cosa succede quando i colossi del mercato ascoltano attentamente la famosa “Vox Populi” e mettono in catalogo il materasso che tutti volevamo. In molti tra gli addetti ai lavori ci eravamo spesi affinché si mettesse appunto quello che sembrava davvero il gioiello più luminoso della nuova produzione Sealy sotto l’egida Tempur.

Il vecchio Sealy Hybrid Classic.

Il Sealy Hybrid è stato fin da subito un materasso molto apprezzato perchè era speciale, era diverso, arrivava direttamente dai nuovi progetti americani e dunque portava qualcosa di nuovo sul mercato Italiano.

Sealy Hybrid Classic

Sealy Hybrid Classic

Tra i pregi c’erano sicuramente una straordinaria accoglienza data dagli strati morbidi superficiali che consentivano di dormire di fianco senza percepire la sporgenza della spalla seppur tutto il corpo fosse ben sostenuto in funzione della spiccata elasticità sviluppata dal molleggio in titanio a molle differenziate abbinato. I problemi più evidenti però di questo prodotto erano dirette emanazioni del suo spirito d’oltreoceano: il materasso era altissimo, 29 cm, ben oltre il limite che qualunque completo lenzuola commerciale italiano potesse ospitare, era fisso e non sfoderabile seppur non dotato di imbottiture pregiate e forse era un pelo troppo morbido.

Ecco a voi Sealy Hybrid Style.

Sono bastati pochi mesi e dopo aver ascoltato pareri sparsi su tutto il territorio nazionale (e forse europeo) Sealy ci ha premiato con il nuoco Hybrid Style. Come tutto il resto della gamma è costituito da un molleggio a zone differenziate in titanio performante e leggerissimo, sormontato da un abbondante strato di gel molto elastico e completato da due centimetri di memory rinfrescante. Il tutto è avvolto da un tessuto liscio ad alta grammatura molto elegante nelle finiture del disegno e delle fasce laterali a contrasto. Nulla di troppo innovativo sembrerebbe se non fosse che l’altezza totale del prodotto è scesa a 25 cm, in virtù di questa riduzione la portanza del materasso è diventata più compatta, che non significa più rigida ma semplicemente meno rimbalzante e infine sul lato inferiore è comparsa la zip per la sfoderabilità che consente di lavare e tenere pulito il materasso nel tempo.

Sealy-ruega

La riduzione di spessore è dovuta ad una riduzione dell’altezza del blocco molle quindi non e’ stato intaccato il comparto degli isolanti garantendo al materasso la stessa accoglienza che tanto ci era piaciuta nei fratelli più alti. A tutti gli effetti siamo di fronte ad uno dei prodotti meglio riusciti degli ultimi anni forgiato su esperienze empiriche formate sul rapporto con i clienti.

Per chi è adatto.

In virtù delle sue caratteristiche L’ Hybrid Style è particolarmente indicato per chi ama dormire sul fianco senza avere problemi alle spalle o ai fianchi. Queste parti sensibili del corpo infatti a causa dei blocchi di circolazione sanguigna spesso ci costringono a cambiare posizione per evitare fastidiosi indolenzimenti.

Sealy-ruega1

Ovviamente bisogna avere una percezione favorevole per i materassi accoglienti tralasciando la base culturale che troppo spesso ancora associa la rigidità del materasso al benessere della colonna che teniamo a ribadire è una concezione sbagliata. In ultima analisi ricordiamo che per quanto sia presentato come un misto di molle e memory (ed in effetti lo è) la sensazione finale è intermedia, non si registra la pastosità lenta di un materasso in memory e nemmeno la rigidità elastica di un materasso di sole molle. Il connubio finale che ne scaturisce è decisamente un ottimo risultato che lascia liberi i movimenti senza restituire pressioni anomale.

OptiCool™ Gel Memory Foam

Realizzato con OptiCool™ Gel Memory Foam, un materiale più efficace nel dissipare il calore in eccesso rispetto al gel memory foam standard.

Outlast

Gel CoreSupport Center™

La sezione centrale del materasso è appositamente studiata per offrire un ulteriore sostegno alla parte più pesante del corpo e aumentare la durata del materasso.

Tessuto ForeverFlex™

Questo nuovo e fantastico tessuto vanta uno stile contemporaneo e straordinarie proprietà elastiche: la sensazione è quella di un abbraccio avvolgente, che asseconda ogni curva del corpo.

Molle HS Apex™

Le molle in lega di titanio insacchettate individualmente assicurano un sostegno ultra conformante, riducendo al contempo la trasmissione del movimento al partner.

Sistema HD SolidEdge™

Questo sistema crea un bordo di seduta solido e ottimizza la superficie utilizzabile per il sonno, offrendo molto più spazio per distendersi.

Il prezzo.

Per tutto ciò che l’Hybrid Style offre il prezzo stabilito da Sealy di 1295 euro per il matrimoniale è assolutamente conveniente e dona al materasso il valore aggiunto sempre fondamentale del rapporto qualità prezzo.

Sealy Hybrid Style promosso a pieni voti.

Sealy-ruega4